GAconf Awards 2024, i giochi premiati
- Daniele Scibetta
- 26 set
- Tempo di lettura: 6 min

Il 29 gennaio 2025 sono stati svelati i vincitori dei GAconf Awards 2024. Questi premi annuali celebrano le più grandi innovazioni nel mondo videoludico, tutte quelle tecnologie, studi e i titoli che sono risultati più accessibili alle persone con disabilità nell’arco dell'anno precedente.
Cos’è la GAconf Awards 2024
Negli ultimi anni, l'attenzione verso la disabilità e all'inclusione è cresciuta notevolmente, toccando vari ambiti che vanno dalla scuola alla tecnologia, incluso il mondo dei videogiochi in cui trovano spazio sempre più iniziative.
È il caso della GAconf Awards (Game Accessibility Conference Awards), conferenza che celebra ogni anno i risultati ottenuti nell’accessibilità videoludica a tutti i livelli, dalle tecnologie alle ricerche promosse, passando per quei titoli che nell'anno precedente si sono contraddistinti nell'implementazione di opzioni accessibili.
La conferenza si è svolta nella settimana che va dal 25 novembre al 1° dicembre proponendo ben 19 categorie, selezionate da una giuria di esperti, mentre i vincitori sono stati annunciati il 29 gennaio e decisi tramite una combinazione di voto del pubblico e della giuria. Vediamo, in dettaglio, quali sono le proposte ed i vincitori per ogni categoria.
Premi per eccellenza nei giochi
Eccellenza nei Tripla AAA
Accessibilità in un gioco realizzato con un budget elevato / da un grande team
Titoli proposti
Star Wars Outlaws
Dragon Age: The Veilguard
Prince of Persia: The Lost Crown
Call of Duty: Black Ops 6
Life Is Strange: Double Exposure
Vincitore: Star Wars Outlaws
Contrasto configurabile del gameplay, narrazione dettagliata del menù, inclusi gli aggiornamenti sull’HUD e accessibilità della mappa del mondo ai non vedenti, dimensioni e contrasto dell’interfaccia utente, audiodescrizione per le cinematiche.
Automazioni e assist integrati nel design grazie al companion Nix in grado di attaccare, raccogliere oggetti e vedere attraverso i muri.
Ampia gamma di impostazioni di assistenza, tra cui camminata automatica, scavalcate e salti automatici, ricarica perfetta automatica del blaster, diversi livelli di difficoltà anche per i minigiochi.
Nessuna info solo via audio, sottotitoli dettagliati e finestra descrittiva delle conversioni con gli NPC, modalità focus audio per impostare i suoni rilevanti durante il gameplay filtrando quelli secondari o ambientali.
Ampia gamma delle impostazioni per la riduzione del motion sickness (nausea)
Eccellenza negli Indie
Accessibilità in un gioco realizzato con un budget limitato / da un piccolo team
Titoli proposti
Periphery Synthetic
Another Crab’s Treasure
Botany Manor
Pine Hearts
Plucky Squire
Vincitore: Another Crab’s Treasure
Ampia gamma di modificatori per il gameplay in un Soulslike game, inclusa la kill one-shot dando una pistola al granchio.
Il più aggiornato
Il titolo che ha ricevuto più aggiornamenti, mods, remake/remaster sull’accessibilità
Titoli aggiornati
STAR WARS: Jedi Survivor
Spider-Man 2
Diablo IV
Star Wars Outlaws
Toby Doom Mod 7 & 7.5
Vincitore: Diablo IV
Ampia gamma di aggiornamenti, inclusa l’evidenziazione del personaggio, marker sull’obiettivo della missione, bussola sempre visibile, input sonori multilivello che guidano alla destinazione per non vedenti, miglioramenti sullo screen reader.
Premi per tipologie di disabilità
Miglior accessibilità per Sordi & Ipoacusici
Accessibilità per giocatori sordi o Ipoacusici
Titoli proposti
Skull & Bones
Spider-Man 2 caption update
Star Wars Outlaws
Call of Duty: Black Ops 6
Dragon Age: The Veilguard
Vincitore: Star Wars Outlaws
Nessuna info solo via audio, sottotitoli dettagliati e finestra descrittiva delle conversioni con gli NPC, attivazione di segnali visivi per i minigiochi, opzioni di testo per dimensione e grassetto, modalità focus audio per impostare i suoni rilevanti durante il gameplay filtrando quelli secondari o ambientali.
Migliore accessibilità motoria
Accessibilità per giocatori con disabilità motorie
Titoli proposti
Avatar: Frontiers of Pandora
Soundtown
Just Dance 2025
Star Wars Outlaws
Call of Duty: Black Ops 6
Vincitore: Call of Duty: Black Ops 6
Intelligent Movement per sprint automatico, auto scavalcate, coperture basse e insenature basse, disponibili in PVP.
Migliore accessibilità per non vedenti e ipovedenti
Accessibilità per giocatori non vedenti e ipovedenti
Titoli proposti
Periphery Synthetic
Prince of Persia: The Lost Crown
Star Wars Outlaws
Diablo IV: Vessel of Hatred
Toby Doom Mod 7 & 7.5
Vincitore: Diablo IV: Vessel of Hatred
Aggiornamento per la navigazione per i non vedenti, aggiunti input sonori multi-livello per raggiungere i segnaposto sulla mappa e le destinazioni delle missioni.
Migliore accessibilità cognitiva
Accessibilità per giocatori neurodivergenti e disabilità cognitiva/di apprendimento
Titoli proposti
Prince of Persia: The Lost Crown
Star Wars Outlaws
Super Monkey Ball Banana Rumble
Dragon Age: The Veilguard
Botany Manor
Vincitore: Prince of Persia: The Lost Crown
Modalità guidata con aiuti extra alla mappa, area di addestramento senza conseguenze e funzione 'frammenti di memoria' per fissare screenshot sulla mappa.
Migliore accessibilità per salute mentale
Accessibilità per traumi, fobie e altre condizioni di salute mentale
Titoli proposti
Home Safety Hotline
Until Dawn remake
Life Is Strange: Double Exposure
Alan Wake 2 v1.15
Silent Hill 2 Remake
Vincitore: Life Is Strange: Double Exposure
Sistema di avviso contenuti sensibili configurabile (es. violenza, lutto, suicidio, traumi, ecc.).
Premi per rappresentazione e comunicazione
Miglior rappresentazione
Miglior rappresentazione di personaggi disabili
Titoli proposti
The Sims 4
Hellblade 2
Rainbow 6 Siege
Dragon Age: The Veilguard
Just Dance 2025
Vincitore: Dragon Age: The Veilguard
Editor del personaggio con pattern dedicati alla vitiligine e cataratta, companion con protesi realistiche per braccia e gambe grazie alla collaborazione di consulenti artisti ed animatori.
Miglior comunicazione e marketing
Sforzi raggiunti nella condivisione e promozione del lavoro sull'accessibilità, e condivisione & promozione resa accessibile.
Vincitore: Access-Ability Summer Showcase
Showcase che mostra i giochi accessibili in arrivo, con ospiti consulenti e giocatori disabili, sottotitoli in ASL (lingua dei segni americana), BSL (lingua dei segni britannica), e AD (audiodescrizione).
Premi per innovazione e ricerca
Miglior innovazione nell’accessibilità
Nuovi passi avanti nell’industria
Titoli proposti
Diablo IV
Prince of Persia: The Lost Crown
Byowave Proteus
Gamescom
Call of Duty: Black Ops 6
Vincitore: Prince of Persia: The Lost Crown
Funzione “Frammenti di Memoria” per fissare gli screenshot sulla mappa.
Miglior tecnologia adattiva
Tecnologie adattive nuove o migliorate
Tecnologie proposte
PlayStation Access Controller
Microsoft Adaptive Joystick Button
XAC firmware updates
8BitDO Lite SE for Xbox
ByoWave Proteus
Vincitore: ByoWave Proteus
Controller adattivo completamente modulare
Miglior risorsa sull’accessibilità
Risorse per giocatori o sviluppatori
Tecnologie proposte
Vincitore: Xbox Accessibility Workshop Toolkit
Risorse su come realizzare workshop sull'accessibilità
Miglior giornalismo
Articolo sull’accessibilità videoludica
Articoli proposti
Why games need a thriving third-party accessibility scene, di Geoffrey Bunting
How Accessible Hardware Bridges the Gap Between Individuals and Options, di Grant Stoner
Playing Pokémon By Ear, di Stephen Totilo
Xbox at Gamescom, di Antonio Martinez
A Prominent Accessibility Advocate Worked With Studios and Inspired Change. But She Never Actually Existed, di Grant Stoner
Vincitore: A Prominent Accessibility Advocate, di Grant Stoner
Miglior ricerca accademica
Articolo accademico pubblicato sull’accessibilità nei videogiochi
Articoli proposti
Surveyor: Facilitating Discovery Within Video Games for Blind and Low Vision Players, di Vishnu Nair et al
Detecting Discrepancies between Subtitles and Audio in Gameplay Videos with EchoTest, di Ian Gauk et al
Representation of Invisible Disability: Exploring the Lived Experience of Teenagers with ADHD to Inform Game Design, di Kathrin Gerling et al
“I may only be able to sit through 30 minutes”: Gaming Sickness and Its Impact on Players’ Experiences With Games, di Anna Chen et al
Playing on Hard Mode: Accessibility, Difficulty and Joy in Video Game Adoption for Gamers with Disabilities, di Jesse J Martinez et al
Vincitore: Surveyor, by Vishnu Nair et al
Riconoscimenti a persone e aziende
L’Editore più impegnato
L'editore che ha compiuto gli sforzi più significativi o più costanti in termini di accessibilità
Titoli proposti
Electronic Arts
PlayStation Studios
Ubisoft
Xbox Games Studios
Rebellion
Vincitore: Ubisoft
Prince of Persia: The Lost Crown + updates, Star Wars Outlaws + updates, Monopoly, Skull & Bones, XDefiant, Just Dance 2025, Just Dance VR, Avatar: Frontiers of Pandora, Forward, Gamescom, Paris Games Week, Outlaws creator engagement.
Lo Studio più impegnato
L'editore che ha compiuto gli sforzi più significativi o più costanti in termini di accessibilitàI
Titoli proposti
Blizzard Team 3
Ubisoft Massive
Ubisoft Kyiv
Rare
Respawn
Vincitore: Ubisoft Kyiv
Sviluppo delle funzioni di accessibilità per tutti i titoli Ubisoft.
MVP award for unsung hero
Uno sviluppatore individuale senza una grande presenza pubblica, che porta avanti sforzi significativi e costanti all’interno di un’azienda (può includere anche chi lavora in ruoli legati all’accessibilità)
Titoli proposti
Jennissary, Descriptive Video Works
Kaitlyn Jones, Xbox
Jordan DeVries, Respawn
Joost Peters, Ubisoft Massive
Cari Watterton, Rebellion
Vincitore: Cari Watterton
A capo dell’accessibilità in tutti i giochi e le iniziative di Rebellion.
Il premio per la difesa dei diritti
Può essere assegnato sia a sviluppatori che a persone al di fuori dello sviluppo, a chiunque abbia usato la propria voce per fare la differenza nel promuovere l’accessibilità all’interno dell’intera industria videoludica.
Titoli proposti
Mathew Allcock (The Wobbly Gamer)
Antonio Martinez
Mollie Evans (LittleMoTAC)
Elisabeth Sivertsen (Arevya)
Marijn Rongen (ActiveB1t)
Vincitore: Mathew Allcock (The Wobbly Gamer)
Avvocato, consulente, content creator e streamer ipovedente che lavora per migliorare l'accessibilità visiva.
Come ogni anno, la GAconf Awards ci mostra l’impegno da parte degli sviluppatori e l'importanza che ha per le community e i ricercatori, dediti a rendere accessibile il mondo videoludico alle persone con disabilità. E tu, sei d’accordo con i premi assegnati? Quale innovazione ti ha colpito di più?
L'ho vista in diretta su internet è stato molto interessante!