top of page

Pillola 4 - Certificazioni digitali

La certificazione delle competenze digitali è un riconoscimento che attesta le proprie abilità nell'uso del computer e delle tecnologie digitali, basato su framework europei come il DigComp. Esistono diverse certificazioni digitali, come la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) o l'ICDL, valide per diversi ambiti (sia generale che specifico per docenti, come il DigCompEdu). Per ottenerle, è necessario sostenere un esame presso un ente accreditato e autorizzato. 

Tipi di certificazione 

  • Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD): È il riconoscimento ufficiale richiesto per i docenti, che attesta competenze digitali di livello internazionale conformi alle normative europee. 

  • ICDL (International Computer Driving Licence): Certifica le competenze informatiche di base, utili per un uso generico del personal computer. 

  • DigComp 2.2 Basata sul quadro europeo DigComp 2.2 per cittadini DigComp 2.2 è adottato come riferimento strategico per lo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini, in linea con le politiche europee. E’utilizzato per progettare curricoli digitali nelle scuole e negli istituti tecnici e aiuta a definire obiettivi di apprendimento e valutazione delle competenze digitali degli studenti 

  • DigCompEdu: È una certificazione specifica per docenti, educatori e formatori che attesta le competenze digitali in ambito didattico, basata su un framework europeo dedicato (DigCompEDU). 

  • Ditals Digitale: Attesta competenze digitali per chi insegna italiano agli stranieri (L2), abbinando la certificazione a conoscenze didattiche digitali. 

  • EIPASS: È una certificazione internazionale che si affianca a quelle di base e può essere utile per un impiego all'estero. 

Come ottenere la certificazione 

  1. Identifica la certificazione adatta:Scegli quella più adatta alle tue esigenze, che sia generale, specifica per il mondo della scuola o per altri ambiti professionali. 

  2. Individua un centro d'esame: Cerca un centro accreditato dall'ente certificatore e verificato da Accredia. 

  3. Sostieni l'esame: Sostieni l'esame, anche a distanza, e verifica le modalità con il centro d'esame prescelto.


es. Enti accreditati ACCREDIA  per DigComp 2.2 

1. AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico)

•  Offre la CIAD DigComp 2.2 (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale).

•  Accreditata da Accredia.

•  Utilizzata nei bandi ATA e nei concorsi pubblici.

•  Disponibile tramite Test Center AICA in tutta Italia 

2. IDCERT

•  Propone la certificazione EDSC DigComp 2.2, accreditata ISO/IEC 17024 da Accredia.

•  Valida per graduatorie del personale ATA e percorsi formativi per cittadini e studenti.

•  Collaborano con enti di formazione e università.


10 commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
Claudio88
30 ott
Valutazione 5 stelle su 5.

Blog interessante che condivido con piacere all'interno dei miei canali social, bravi !!!

Mi piace
Risposta a

Grazie a nome di tutto il team ForAllWe.

Mi piace

Monimoni
30 ott
Valutazione 5 stelle su 5.

Interessante blog


Modificato
Mi piace
Risposta a

Grazie per il feed, siamo a disposizione per suggerimenti.

Mi piace

Grazia
30 ott
Valutazione 5 stelle su 5.

Ho trovato questo blog attraverso Flylillo e volevo complimentarmi con tutti voi per quello che state facendo bravi

Mi piace
Risposta a

Grazie mille per il messaggio, cerchiamo di fare del nostro meglio insieme ai ragazzina cui và il merito.

Mi piace

Anastasia
29 ott
Valutazione 5 stelle su 5.

Post molto interessante, ho scoperto per caso il vostro Blog cercando i termini del vostro articolo e ho trovato diverse informazioni/link utili alla mia ricerca. Grazie

Mi piace
Risposta a

Grazie a te Anastasia.

Mi piace

Eugenio
29 ott
Valutazione 5 stelle su 5.

Grazie per aver risposto al mio appello con questo articolo esaustivo e oltre le mie aspettative. Non posso che ringraziarvi e farvi i complimenti per quest' interattività che avete impostato nel Blog. Continuerò a seguirvi e a divulgarvi, grazie ancora.

Eugenio

Mi piace
Risposta a

Grazie a te Eugenio per il feed e per averci proposto questo articolo; questa è la community e la modalità di scambio idee e creatività che stiamo cercando di creare all'interno di ForAllWe.

Mi piace
bottom of page